toot.wales is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
We are the Open Social network for Wales and the Welsh, at home and abroad! Y rhwydwaith cymdeithasol annibynnol i Gymru, wedi'i bweru gan Mastodon!

Administered by:

Server stats:

626
active users

#2luglio

0 posts0 participants0 posts today

"I metodi di reclutamento dell'esercito birmano hanno preso di mira in modo sproporzionato i poveri delle città, gli sfollati, le persone senza documenti e le minoranze etniche e religiose, compresi i musulmani #rohingya."

#Myanmar #2luglio #HumanRights

valigiablu.it/myanmar-bambini-

Valigia Blu · I bambini soldato del Myanmar - Valigia BluLa giunta militare del Myanmar sta arruolando a forza i bambini usandoli come soldati, ricorrendo a rapimenti o altre forme di abuso.

"Sono andati a prendere la farina con la madre a Gaza.
"È tornata con un sudario bianco".

Un fratello e una sorella hanno raggiunto la madre per procurarsi del cibo in un sito di aiuti statunitensi a #Rafah.
Le forze israeliane le hanno sparato davanti ai loro occhi."

#CeasefireNOW
#GazaGenocide#Gaza #WestBank
#Israel #ZionistTerrorism #IsraeliOccupation #Peace #2luglio

theintercept.com/2025/07/02/ga

The Intercept · They Went to Get Flour With Their Mother in Gaza. “She Came Back in a White Shroud.”By Aseel Mousa

"È facile prevedere che, di fronte a un programma di riarmo che dovrebbe portare la spesa militare italiana dagli attuali 35 ad oltre 100 miliardi all’anno, ci sentiremo ripetere: ce lo chiede la #Nato, abbiamo degli obblighi da rispettare. In realtà non ce lo chiede la Nato, ce lo chiede #Meloni.

Quella adottata è una semplice dichiarazione d’intenti, un atto d’indirizzo politico cui i Governi di alcuni Paesi membri hanno dichiarato di volersi conformare.
L’Italia avrebbe potuto benissimo dire di no, come la #Spagna, e tirarsi fuori da ogni impegno."

#NoReArm #2luglio #GovernoMeloni #Art11

volerelaluna.it/commenti/2025/

VOLERE LA LUNA · Riarmo: una scelta di Meloni, non un’imposizione della Natodi Domenico Gallo - L’talia corre verso una aumento delle spese militari dagli attuali 35 a oltre 100 miliardi all’anno. La vulgata è che si tratta di un obbligo imposto dalla Nato. Ma non è così. Il summit dell’alleanza atlantica del 25 giugno lo ha inserito tra gli obiettivi, ma la dichiarazione che lo prevede non è un accordo vincolante, come il rifiuto della Spagna dimostra. Dunque il riarmo è una scelta, sempre revocabile, del Governo Meloni.