toot.wales is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
We are the Open Social network for Wales and the Welsh, at home and abroad! Y rhwydwaith cymdeithasol annibynnol i Gymru, wedi'i bweru gan Mastodon!

Server stats:

595
active users

#swans

5 posts5 participants1 post today

My chums, the Union Canal swans on a rather dreich evening yesterday.

I do wish they wouldn't choose the towpath to settle down for preening & naps, I worry some cyclist charging by too fast on an e-bike will hit one (most are careful but there are some zipping along at very high speed with zero concern for pedestrians, other bikes or wildlife).

Sitting by the river in agony, my leg going into spasm with full body tremors, but a moment of absolute joy. A few months ago, sitting at the same spot, I spotted a Swan with tiny grey splodges of cygnets, and today, I see them again...oh how they have grown 😁 now back to the pain and waiting out time until the bus!
#River #Birds #Swans #Nature #Photos

#TuneTuesday #PaletteMusic

#Swans Red/Black Version

#Jarboe - Red
Swans - Red Yellow
Swans - The World Looks Red/The World Looks Black
Swans - Blackout
World of Skin - Black Eyed Dog
Swans - Blackmail
Jarboe - Circles in Red Dirt
Angels of Light - Rose of Los Angeles
Jarboe - Red Rose
Sonic Youth - The World Looks Red

M. Gira gave the lyrics to World Looks Red to Sonic Youth in '83 and used them himself for 2016's Glowing Man

YouTube links in comments

tidal.com/playlist/e8682d4e-4f

Music on TIDALTIDAL - High Fidelity Music StreamingTIDAL is the first global music streaming service with high fidelity sound, hi-def video quality, along with expertly curated playlists and original content — making it a trusted source for music and culture.

Swans – Birthing [2025], una breve recensione

A più di cinque mesi dall’ascolto del primo estratto e a poco più di due dall’uscita dell’album ho trovato il fegato per mettermi ad ascoltare queste due ore di musica, e sono felice di poterlo confermare: discone, cioè, fico, nettamente superiore alle due precedenti prove in studio, siamo tornati ai gloriosi fasti di dieci anni fa, periodo The Glowing Man (di cui ricordo più che altro che era molto bello; dovrò tornarci), con qualche piacevole variazione dei toni a rendere più interessante l’ascolto. Quello che non posso confermare è che il disco sia meno cupo o che sia addirittura colorato e gioioso. Ci sono sì atmosfere più sognanti (soprattutto su I Am a Tower e (Rope) Away), ma è per lo più un incubo di quelli brutti, nella più pura tradizione Swans, con testi che sembrano insensati e che quando si capiscono ti spezzano le gambe. Avrebbe beneficiato di qualche taglio, il grande disco, di qualcuno che dicesse «qui stai sgravando amico», perché l’ispirazione non è più quella che ha partorito The Seer e due ore (un’ora e cinquantacinque minuti, ok) si fanno sentire, ma non starei troppo a sindacare, invecchiare a questo modo non è da tutti e ad avercene di geniacci sregolati di codesta pasta. Boh, 8 molto abbondante direi, col sorriso.